Master
Master di Fitness Posturale
Il Movimento al primo posto per migliorare la postura, gestire e prevenire gli infortuni e creare programmi di allenamento analitici, mirati e personalizzati.
- Per Personal Trainer, Studenti, Laureati in Scienze Motorie
- Gestire e prevenire infortuni
- Teoria universitaria e pratica sul campo
- Lezioni registrate e disponibili online
Posti limitati
Puoi metterti in fila
Master
Master di Fitness Posturale
Come funzionano i nuovi master
Vogliamo una formazione libera da schemi obbligatori per premiare la capacitĂ e l’impegno di ogni Trainer.Â
Per questo i Master sono accessibili a tutti, in qualsiasi ordine.
Se sei giĂ Personal Trainer
Se procedi oltre il primo Master.
L’iscrizione è aperta anche a chi non è un inVictus Trainer.
Docenti del corso

Andrea Roncari

Andrea Gargiulo
Fisioterapista specializzato nei disturbi muscolo-scheletrici e sportivi.
Moduli del Master Fitness Posturale
Il Movimento al primo posto per migliorare la postura, gestire e prevenire gli infortuni e creare programmi di allenamento analitici, mirati e personalizzati.

1. Cervicale ed arto superiore
Gestisci e previeni tutti gli infortuni piĂą comuni alla cervicale, alla spalla, ai gomiti e ai polsi
Dolore e postura in palestra: miti e realtĂ e molto altro
Basi teoriche su postura e dolore: dolori in palestra, genesi di un dolore, costruire una scheda di allenamento, etc..
Gli strumenti: Il colloquio, analisi posturale, test, recupero della mobilitĂ , della forza e resistenza muscolare. Correzione degli schemi motori alterati.
La cervicale: Anatomia applicata, i movimenti cervicali, i principali muscoli, protocolli, atlante degli esercizi, casi studio e molto altro.
La spalla: Anatomia applicata, biomeccanica avanzata del sollevamento del braccio, i muscoli della spalla, dolore alla spalla nel fitness, protocolli, atlante degli esercizi, casi studio e molto altro.
Gomito e polso: Anatomia applicata, movimenti del gomito e dell’avambraccio, anatomia applicata, epicondilite ed epitrocleite, esercizi, protocolli, Atlante degli esercizi, casi studio e molto altro.

2. Tronco ed arto inferiore
Gestisci e previeni tutti gli infortuni piĂą comuni al tronco, al ginocchio, ed alla caviglia.
Fondamenti teorici su postura e dolore: la genesi della postura e perché ci si fa male durante l’allenamento.
La struttura del metodo: dai principi alle schede di allenamento passando per l’anamnesi e interpretazione dei dati.
Rachide toracico: movimenti, struttura, alterazioni postulai, dolore, casi studio, protocolli e atlante degli esercizi.
Rachide lombare e anca: anatomia, movimenti, dolore e riabilitazione, protocolli, atlante degli esercizi, casi studio reali.
Ginocchio e caviglia: anatomia applicata, movimenti, gestione del dolore, protocolli pratici, atlante e casi studio.
Master
Aggiungiti in coda
Posti limitati
Puoi metterti in fila
